top of page

 Albacina - è un piccolo borgo di origine medievale in comune di Fabriano, provincia di Ancona, situato presso la confluenza dei fiumi Esino e Giano, a circa 6 km dalla Grotta Grande del vento, a 287 metri s.l.m. Strettamente confinante con il parco Gola della Rossa e di Frasassi è una interessante meta ciclistica per la sua posizione all'inizio della salita che in 9 Km conduce ai 950 metri di Porcarella (Poggio San Romualdo).

Abitanti: 425.

 Etimologia del nome - controversa. Alcune fonti lo fanno derivare dal termine "Alvacina", dalla posizione del castello in vicinanza del piccolo alvo del fosso Cannella. Nella mappa della regione situata nella Galleria delle Carte Geografiche dei Musei Vaticani a Roma viene riportato invece il nome "Aluicina".

Percorso storico

Nata dall'incastellamento degli abitanti dell'importante municipio romano di Tuficum, distrutto definitivamente nel VI°-VII° secolo e di cui esistono numerosi reperti tra i quali alcune epigrafi conservate nel parco della villa Censi-Mancia (ex Villa Serafini) e presso la canonica della chiesa parrocchiale, Albacina è oggi un piccolo borgo che conserva intatte alcune parti dell'antico castello, governato prima dai conti Attoni e, a partire dall'XI secolo, seppur non in maniera definitiva fino al 1393, dal Comune medievale di Fabriano. L'antica città romana, occupava il territorio alla confluenza dei fiumi Esino e Giano e molti reperti sono emersi durante gli scavi effettuati nel 1976 per la costruzione del primo cavalcavia della superstrada in località San Lazzaro. Della fortificazione medievale di Albacina rimane soprattutto la robusta e slanciata torre d'ingresso trecentesca, munita di portone a doppio battente e di apparato per la difesa piombante.

Albacina

Tra gli eventi storici, degni di memoria, la battaglia di Borgo-Tufico svoltasi il 14 dicembre 1519 tra le truppe del libero comune di Fabriano, guidate dal Capitano del popolo Cesare Zobicco e quelle di Papa Leone X e l'assalto al treno compiuto dai partigiani della resistenza marchigiana alla stazione di Albacina il 2 febbraio 1944.

locandina battaglia di Albacina ritaglio
50707789_2131697690271642_38185686817140
IMG_5150.JPG
122344775_1234870886881888_4954705600014
20200219_114911.jpg
IMG_4504.JPG
IMG_4502.JPG
20200219_114911.jpg
bottom of page